Il caso Hotel San Teodoro
Come ottenere un ritorno di 33 volte sull’investimento in soli 16 giorni

Il Contesto
Questo caso Studio ha l’obiettivo di illustrarti la strategia che abbiamo attuato per aiutare l’Hotel San Teodoro in Sardegna. Si tratta di un case study veramente importante: dopo 2 mesi di collaborazione possiamo già parlarvi di numeri strepitosi. E indovina un po’: potrai usarli per ottenere qualche spunto!
Prima però qualche info di contesto per inquadrare la struttura:
- Hotel 4 stelle a San Teodoro, in Sardegna
- Si tratta di una struttura con un posizionamento medio-alto
- L’Albergo opera nel periodo estivo
Il dubbio lecito di tutti i Direttori d'Hotel
Quando ci siamo sentiti con il Direttore Massimiliano si è evidenziato qualche dubbio circa la tempistica di azione. I dubbi erano piuttosto fondati: eravamo a fine Febbraio e la stagione era ormai alle porte. C’era qualche (comprensibile) incertezza sulla possibilità di ottenere “risultati tangibili in poco tempo”. In passato le varie azioni di marketing intraprese avevano necessitato di qualche mese di “rodaggio” prima di produrre gli effetti sperati. Ovviamente abbiamo accettato la sfida! Lo status quo: Campagne standard
Per prima cosa abbiamo valutato la presenza digitale della struttura. All’epoca si utilizzavano delle Campagne su Google Ads che venivano portate avanti, da diversi mesi, con un budget di qualche centinaio di euro al mese. Si era anche fatto qualche tentativo con Facebook Ads ma, secondo il Direttore, i risultati erano stati poco entusiasmanti.

Se fai sempre le stesse cose otterrai sempre gli stessi risultati!

L’ABC del Digitale: misurare i risultati
La prima cosa che abbiamo notato era un elemento per noi fondamentale: NON puoi migliorare ciò che NON misuri. In Hotel mancava uno strumento che potesse collegare l’investimento effettuato su Google Ads con il fatturato da esso sviluppato. Quindi cosa abbiamo fatto? Abbiamo contattato l’azienda che forniva loro il gestionale e abbiamo costruito un’integrazione con il loro software CRM in modo da poter attribuire le vendite all’investimento fatto con Google! Attività semplice? Non proprio ma sapevamo che senza questo collegamento sarebbe stato impossibile valutare poi i risultati. Presto detto: qualche chiamata con l’assistenza, diverse ore di intervento e voilà: abbiamo ottenuto il nostro collegamento!
Silenziosamente muore chi…. NON aggiorna le campagne!
Stai cercando nuovi clienti?
Lasciaci i tuoi dati e ti contatteremo per fissare una Consulenza Gratuita!
Le Campagne
A questo punto abbiamo poi studiato le campagne passate e abbiamo capito che diversi miglioramenti potevano essere messi in campo.
Innanzitutto, abbiamo notato che le campagne non venivano “aggiornate” su base periodica. Si stava andando avanti con le stesse pubblicità da praticamente un anno.
In secondo luogo, parte del budget veniva investito su ricerche Google effettuate IN Sardegna. Dopo un confronto con la Responsabile Commerciale Carla abbiamo invertito la strategia: abbiamo ESCLUSO le persone residenti in Sardegna lavorando con gli appartenenti alle altre regioni italiane. Come mai? Semplice: i “locali” sono interessanti per i weekend ma il fatturato è generato prevalentemente da coloro che si muovono per periodi più lunghi. Se devi arrivare in Sardegna con l’aereo difficilmente farai solo 2 giorni in Hotel. Per non parlare poi dei click derivanti dai Competitor che volevano “spiare” le strutture che si pubblicizzavano.

Risultati? Facciamo parlare i numeri!
investiti in Google Ads
fatturato generato direttamente
ritorno sull’investimento
soddisfazione del cliente

Lo ammetto, quando nei primi incontri Roberto mi aveva mostrato i rendimenti attesi delle campagne ero piuttosto scettico circa la sua sicurezza di portar a casa un ritorno di 13/14 volte l’investimento pubblicitario. Che dire.. la partenza è stata molto importante ottenendo oltre il doppio di quanto ipotizzato. Si tratta ovviamente di risultati difficili da mantenere nel lungo periodo ma abbiamo generato vendite con una velocità superlativa. E tutt’oggi stiamo ottenendo risultati al di sopra delle nostre iniziali aspettative!
Massimiliano Lai
Direttore Hotel San Teodoro
Missione compiuta. In soli 16 giorni!
Questo è stato possibile grazie ad una strategia pubblicitaria ben studiata, una landing page fatta ad arte e alla lungimiranza del Direttore Massimiliano che ha saputo cogliere un’occasione che molti si fanno invece sfuggire!
In conclusione, se cercate un Hotel nella splendida Sardegna, ecco qua una soluzione altrettanto splendida: www.hotelsanteodoro.com