Il caso Hotel Bijou
Hotel di Montagna: doppia stagione, doppia opportunità

Il Contesto
In questo Case Study andremo a mostrare nella pratica perché è importante che il tuo Hotel di Montagna investa attivamente in pubblicità, scegliendo quanti clienti avere e soprattutto in quale periodo. Per comprenderlo meglio vedremo il caso dell’Hotel Bijou, un Hotel che si trova a Valtournenche e che ha ottenuto dei risultati interessanti. Quindi se sei un Albergatore anche tu prenditi 5 minuti e leggi fino alla fine!
Introduciamo l’Hotel in questione:
- Si tratta di un Hotel di montagna;
- Si inserisce nel contesto alberghiero della Valle d’Aosta;
- È aperto sia nel periodo estivo che in quello invernale.
Doppia opportunità
Vogliamo partire dalla grande opportunità che ha ogni hotel di montagna: la doppia stagione. Questo comporterebbe un potenziale fatturato doppio, ma nella maggior parte dei casi questo resta purtroppo solo potenziale. Vediamo infatti spesso gli albergatori con Hotel in Montagna concentrarsi prevalentemente sul periodo invernale, quello di alta stagione, e che storicamente porta la maggior parte degli incassi; a discapito però del periodo estivo che viene trattato come un qualcosa di accessorio, che c’è ma non conta molto.
Noi ci teniamo invece a sottolineare quanto il periodo estivo sia una grandissima opportunità che forse non stai cogliendo come dovresti. Attenzione, senza tralasciare l’inverno ovviamente! Nel farlo andremo a vedere un esempio per rendere tutto più comprensibile e pratico.

“Per tutti i cambiamenti importanti dobbiamo intraprendere un salto nel buio.”

Inverno: non accontentarti
Parliamo subito del periodo che probabilmente ti sta più a cuore, l’inverno.
Diciamocelo, le camere durante le vacanze di Natale e Capodanno si vendono da sole, ma il nostro focus non deve essere quello. Noi vogliamo avere ospiti in hotel dalla data di apertura a quella di chiusura, e per fare ciò c’è bisogno di una promozione attiva, non possiamo affidarci solo alla clientela storica o alle piattaforme che si mangiano i profitti con le loro folli commissioni.
Infatti, a causa dei cambiamenti a cui abbiamo assistito negli ultimi anni (restrizioni durante il Covid-19, stagioni sciistiche sempre più brevi ecc.) riempire tutta la stagione senza sforzi pubblicitari è sempre più complesso.
Questo è proprio il dilemma a cui si è trovata di fronte la direzione dell’Hotel Bijou. Nonostante lavorassero bene nella stagione invernale con gli ex clienti la proprietà ha visto un’opportunità, ossia quella di ottenere nuovi clienti sfruttando Google Ads e avere così un canale in più, indipendente e più economico delle OTA.
Risultato? Solo nel mese di Novembre abbiamo ottenuto un Ritorno sull’Investimento Pubblicitario (il famoso ROAS) di 15. Semplificando, questo significa che a fronte di 688€ investiti l’hotel ha ottenuto un fatturato (attribuibile alle pubblicità) di oltre 10.000€. Non male se pensiamo che quei 10.000€ sarebbero stati sicuramente “lasciati per strada” se solo la proprietà non fosse stata abbastanza lungimirante da vedere nel marketing online una grande occasione!

“Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione.”
Stai cercando nuovi clienti?
Lasciaci i tuoi dati e ti contatteremo per fissare una Consulenza Gratuita!
Estate: dove si può fare la differenza!
Come recita il detto: quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare. L’estate è storicamente un periodo più difficile per gli albergatori di montagna, nella maggior parte dei casi le persone preferiscono passare le proprie ferie al mare. Questo però NON significa che nessuno scelga la montagna anche d’estate, ANZI, c’è una tendenza positiva in tal senso.
C’è una nuova “fetta di pubblico” che sceglie di passare le proprie vacanze in montagna, probabilmente anche nelle tue zone. Essendo però dei “mountain lover” recenti non saranno presenti tra i tuoi clienti storici e se non farai niente per farti notare non approfitterai di questo trend. Loro non potranno scegliere di soggiornare da te perché semplicemente non ti conoscono, e tu perderai l’occasione di aumentare il fatturato nella stagione estiva (occasione che magari l’hotel a fianco al tuo è stato in grado di cogliere).

Ma c'è una soluzione
Fortunatamente puoi evitare che questo accada. Come? Seguendo gli stessi consigli dati fino ad ora, che in questa fase assumono ancor più importanza. Se investire in pubblicità per ottenere più clienti in alta stagione è una scelta intelligente puoi ben capire quanto questo sia una scelta fondamentale, e in alcuni casi necessaria, in periodi di bassa stagione!
Mettiamo per un attimo da parte la “teoria” e torniamo a parlare dell’Hotel Bijou. Con un investimento pubblicitario di soli 2.280€ tra Giugno e Agosto si è portato a casa oltre 20 nuovi clienti (facendo due calcoli sul valore medio di prenotazione potrete comprendere l’impatto di queste campagne su Google Ads).
In un periodo “difficile” l’Hotel è quindi riuscito ad acquisire nuovi clienti, aumentare il fatturato e gettare le basi per la clientela storica di domani. Questo investimento oltre ad avere un risultato immediato ha infatti anche un effetto positivo per le stagioni a venire: se i nuovi clienti si saranno trovati bene da noi probabilmente torneranno anche l’anno prossimo, portando altro fatturato extra.

Con Luca e Roberto c’è stata subito intesa. In poco tempo hanno capito i temi che governano la nostra struttura che è sicuramente un po’ particolare. Non ho potuto che apprezzare l’approccio mensile di correzione che facciamo con Roberto: ci “troviamo” su Zoom e modifichiamo il tiro delle Campagne in base a come siamo messi. Molto bene!
Ivo Herin
DIRETTORE HOTEL BIJOU
Anche questa volta possiamo dirlo. Missione compiuta!
In conclusione, se siete degli amanti della montagna e cercate un Hotel nelle splendida Valle D’Aosta ecco qua una soluzione altrettanto splendida: www.hotelbijou.net